Il 14 maggio è stato fatto un approfondimento sull’Ecobonus 110%, con il coinvolgimento del CO-GCB, COGAD e CO-GPENplus. Il tema è: i generatori a biomasse rientrano o no?
Va premesso che non siamo ancora in grado di dare delle risposte certe, perché la lettura del testo di legge (art. 128 del DL) lascia aperte alcune questioni. L’associazione si sta facendo carico di chiedere al MiSE se le nostre interpretazioni sono corrette, sulla base dell’attuale testo di legge.
Riportiamo una estrema sintesi dei punti più rilevanti per cercare di darvi delle prime risposte, evidenziando tuttavia che siamo in attesa dei chiarimenti MiSE.
1. Al momento i generatori a biomasse possono godere del 110% solo se l’intervento di installazione è fatto congiuntamente agli interventi del comma 1: cappotto su almeno il 25% della superficie disperdente, installazione di impianti centralizzati nei condomini: a PdC (anche ibride o geotermiche)/caldaia a condensazione classe A a gas, installazione di PdC (anche ibride o geotermiche) nelle abitazioni unifamiliari.
2. Nel caso del cappotto non ci sono dubbi, l’intervento cappotto+generatore a biomassa riceve il 110%
3. Nel caso dell’installazione del generatore a biomasse congiuntamente a PdC (as es. nella casa unifamiliare), essendo richiesto alla PdC di produrre “il Riscaldamento, il Raffrescamento o l’ACS”, non siamo in grado di capire con piena certezza lo spazio di integrazione sul lato calore, sia per le caldaie sia per gli apparecchi d’ambiente a biomassa.
4. è importante evidenziare che gli interventi che godono del 110% sono solo quelli che si realizzano nell’abitazione principale (no seconde case, non edifici delle imprese)
5. Le modalità di cessione del credito di imposta sono sicuramente molto interessanti, perché la cessione può essere fatta anche alle banche o a intermediari finanziari.
Per ora è tutto. Stiamo lavorando sia per ottenere i chiarimenti MiSE sia per studiare un eventuale emendamento che favorisca un maggiore accesso all’ecobonus 110% per i generatori a biomasse.
Fonte: AIEL